Boccole CSB 50 6_1100px

Rappresentiamo la CSB BEARING TECHNOLOGIES, primaria azienda Cinese produttrice di numerose tipologie di boccole.

CSB BEARING TECHNOLOGIES è una azienda certificata ISO9001, ISO TS 16949 ed ISO14001.

I principali prodotti che vengono realizzati da CSB possono essere suddivisi in cinque diverse categorie:

Sono composte sempre da un supporto di acciaio dolce su cui viene sinterizzato uno strato di bronzo , quindi uno strato di POM (resina acetalica) , dotato di tasche rotonde che devono essere riempite di grasso autolubrificante al momento del montaggio.Sono adatte ad un funzionamento di oscillazione e rotazione e grazie ai serbatoi di lubrificante necessitano di minore manutenzione ed hanno una buona resistenza ai colpi. Temperatura di esercizio -40°C +110°C.

Sono composte sempre da un supporto di acciaio dolce su cui viene sinterizzato uno strato di bronzo , quindi uno strato di POM (resina acetalica) , dotato di tasche rotonde che devono essere riempite di grasso autolubrificante al momento del montaggio.Sono adatte ad un funzionamento di oscillazione e rotazione e grazie ai serbatoi di lubrificante necessitano di minore manutenzione ed hanno una buona resistenza ai colpi. Temperatura di esercizio -40°C +110°C.

Sono composte da un supporto in acciaio a basso tenore di carbonio, su cui viene sinterizzato uno strato di BRONZO che viene poi impregnato con una miscela di fibre di PTFE. Lo spessore dello strato di BRONZO varia da 0,20 a 0,35 mm, lo spessore di PTFE da 0,01 a 0,03 mm, creando un’eccellente pellicola autolubrificante. L’acciaio è rivestito da un trattamento di RAME/STAGNO che assicura un’ottima resistenza alla corrosione.Queste boccole, da anni impiegate in tutto il mondo per le più svariate applicazioni, sono adatte per funzionamento a secco con basso coefficiente di attrito, notevole resistenza chimica e ridotta dilatazione termica. Sono impiegabili con temperature da -195°C a +280°C.

Sono realizzate con bronzo omogeneo (CuSn8) lavorato a freddo; sono dotate di losanghe, piccoli serbatoi, che vengono riempiti di lubrificante o grasso; permettono un basso attrito con una grande capacità di carico. Risultano essere particolarmente adatte ad impieghi gravosi come macchine agricole e macchine movimento terra. Temperatura di esercizio -100°C. +200°C.

Sono realizzate con bronzo omogeneo (CuSn8) lavorato a freddo con materiali di ottima qualità; le boccole sono completamente forate, ed i fori sono distribuiti in maniera particolare su tutta la superficie della boccola permettendo una migliore lubrificazione, grazie a questo si aumentano gli intervalli di manutenzione e di conseguenza l’usura.I fori hanno anche il compito di raccogliere polvere ed eventuali impurità che potrebbero rovinare la boccola. Anche in questo caso l’applicazione principale è dove c’è presenza di grossi carichi e di eventuale sporcizia. Temperatura di esercizio -100°C +200°C.

Sono composte da un supporto di acciaio , con eccellente proprietà di carico e di dissipazione di calore, sul quale c’è uno strato di bronzo sinterizzato con ottima resistenza all’usura. Sono fornibili nella serie standard con alveoli per la lubrificazione o lisce oppure a disegno con scanalature , ragnature. Temperatura di esercizio -40°C +250°C.

Scriveteci, saremo lieti di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno

Boccole CSB 50 6_1100px

Rappresentiamo la CSB BEARING TECHNOLOGIES, primaria azienda Cinese produttrice di numerose tipologie di boccole.

CSB BEARING TECHNOLOGIES è una azienda certificata ISO9001, ISO TS 16949 ed ISO14001.

I principali prodotti che vengono realizzati da CSB possono essere suddivisi in cinque diverse categorie:

Sono composte sempre da un supporto di acciaio dolce su cui viene sinterizzato uno strato di bronzo , quindi uno strato di POM (resina acetalica) , dotato di tasche rotonde che devono essere riempite di grasso autolubrificante al momento del montaggio.Sono adatte ad un funzionamento di oscillazione e rotazione e grazie ai serbatoi di lubrificante necessitano di minore manutenzione ed hanno una buona resistenza ai colpi. Temperatura di esercizio -40°C +110°C.

Sono composte sempre da un supporto di acciaio dolce su cui viene sinterizzato uno strato di bronzo , quindi uno strato di POM (resina acetalica) , dotato di tasche rotonde che devono essere riempite di grasso autolubrificante al momento del montaggio.Sono adatte ad un funzionamento di oscillazione e rotazione e grazie ai serbatoi di lubrificante necessitano di minore manutenzione ed hanno una buona resistenza ai colpi. Temperatura di esercizio -40°C +110°C.

Sono composte da un supporto in acciaio a basso tenore di carbonio, su cui viene sinterizzato uno strato di BRONZO che viene poi impregnato con una miscela di fibre di PTFE. Lo spessore dello strato di BRONZO varia da 0,20 a 0,35 mm, lo spessore di PTFE da 0,01 a 0,03 mm, creando un’eccellente pellicola autolubrificante. L’acciaio è rivestito da un trattamento di RAME/STAGNO che assicura un’ottima resistenza alla corrosione.Queste boccole, da anni impiegate in tutto il mondo per le più svariate applicazioni, sono adatte per funzionamento a secco con basso coefficiente di attrito, notevole resistenza chimica e ridotta dilatazione termica. Sono impiegabili con temperature da -195°C a +280°C.

Sono realizzate con bronzo omogeneo (CuSn8) lavorato a freddo; sono dotate di losanghe, piccoli serbatoi, che vengono riempiti di lubrificante o grasso; permettono un basso attrito con una grande capacità di carico. Risultano essere particolarmente adatte ad impieghi gravosi come macchine agricole e macchine movimento terra. Temperatura di esercizio -100°C. +200°C.

Sono realizzate con bronzo omogeneo (CuSn8) lavorato a freddo con materiali di ottima qualità; le boccole sono completamente forate, ed i fori sono distribuiti in maniera particolare su tutta la superficie della boccola permettendo una migliore lubrificazione, grazie a questo si aumentano gli intervalli di manutenzione e di conseguenza l’usura.I fori hanno anche il compito di raccogliere polvere ed eventuali impurità che potrebbero rovinare la boccola. Anche in questo caso l’applicazione principale è dove c’è presenza di grossi carichi e di eventuale sporcizia. Temperatura di esercizio -100°C +200°C.

Sono composte da un supporto di acciaio , con eccellente proprietà di carico e di dissipazione di calore, sul quale c’è uno strato di bronzo sinterizzato con ottima resistenza all’usura. Sono fornibili nella serie standard con alveoli per la lubrificazione o lisce oppure a disegno con scanalature , ragnature. Temperatura di esercizio -40°C +250°C.

Scriveteci, saremo lieti di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno